Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Informazioni sull'articolo

Questa pagina contiene un singolo articolo inserito il 07.06.17 17:25.

L'articolo precedente è
Festival Cimarosa V Edizione, concerto del 30 maggio: brevi considerazioni Antonio Santi.

Il prossimo articolo è
"Muti cittadino onorario" di Aversa Caterina Barontini.

Altri articoli sono presenti
nella pagina principale
o negli archivi.


Ricerca un articolo


 

« Festival Cimarosa V Edizione, concerto del 30 maggio: brevi considerazioni Antonio Santi | Pagina principale | "Muti cittadino onorario" di Aversa Caterina Barontini »

"Festival della Lettura". Anticipazione: "Prefazione all'Evento" di Antonio Santi

Logo festival.jpg

"Si parla di Turismo in un "Festival della Lettura" incluso in un "Festival Cimarosa". Addirittura se ne parla da subito, prima dell'apertura degli stand e delle presentazioni dei libri. Logico? Si, per un ragionamento semplice e verissimo: perche' gli eventi di Cultura portano al Turismo (noto principio); perche' il Festival e' un evento di Cultura; perche' il Festival e gli altri eventi di Cultura devono, pero', essere organizzati (dai privati in assenza di iniziative da parte del pubblico) secondo un Progetto a medio e lungo termine ove si voglia veramente catturare il Turismo (a prescindere dallo "sgarrupatorio" esistente all'intorno). 

L'evento di Cultura, cioe', lo si e' voluto intendere anche come occasione, come "treno", come momento da cogliere al volo. Il primo passo del "Festival della Lettura" e' quindi un'assemblea aperta alla societa' civile per provare a mettere insieme le forze in campo ed iniziare un percorso che consenta di organizzare secondo un Progetto gli eventi di Cultura al fine di catturare il Turismo (a prescindere dallo "sgarrupatorio" esistente all'intorno). Quello di oggi e' un passo, un piccolissimo passo. Nessuna pretesa di esaustivita', ci mancherebbe. Difatti bisognera', subito dopo, continuare e ritrovarsi, chi vuole, ovviamente, con lo stesso impulso di "esserci" che, oggi, ha condotto tanti "soggetti" ad intervenire. Rachele Arena ha reso questo appuntamento importante, occorre rendergliene tutto il merito doverosamente. Tanto premesso, la parola passi a tutti coloro che si sono iscritti per svolgere un "intervento". E dopo si sfoglino i libri e s'interroghino gli Autori. Dopo, l'evento di Cultura. Grazie.".

 

* Ho preferito pubblicare subito la PREFAZIONE ALL'EVENTO prevista nel PROGRAMMA del FESTIVAL DELLA LETTURA in modo da rendere chiaro il percorso previsto.Grazie.".

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione