Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Informazioni sull'articolo

Questa pagina contiene un singolo articolo inserito il 14.04.16 19:38.

L'articolo precedente è
In molti dicono: "Inutile scendere nell'agone politico!" Antonio Santi.

Il prossimo articolo è
So cose 'e' pazze! Anna Dello Margio.

Altri articoli sono presenti
nella pagina principale
o negli archivi.


Ricerca un articolo


 

« In molti dicono: "Inutile scendere nell'agone politico!" Antonio Santi | Pagina principale | So cose 'e' pazze! Anna Dello Margio »

"Speranza e Futuro" Antonio Santi

graziano.jpg

Caro Nicola /_ Graziano _/, ho letto e riletto l'inatteso tuo articolo, intensissimo,apparso su: "Osservatorio Cittadino" di domenica 28 marzo. Ha rappresentato una boccata d'ossigeno, a dire il vero necessaria, per chi finisce, per quanto mosso da una "caparbia voglia di fare Cultura", ogni tanto per essere oscurato, ob torto collo, dal "velo di tristezza" generato dal contesto, in primis dalla politica resa dal Toscanoancor più inguardabile edinattendibile. Dirti: "Grazie!" è il minimo che si possa fare, in via preliminare, per le tante e tante notazioni di stima ed affetto. >>>continua>>>

Trovare, difatti, chi ha il "coraggio" di parlar bene del "luogo magico" denominato "Palazzo Parente" non è cosa facile (per esempio, breve divagazione, nondimentico un inatteso articolo pubblicato da Ignazio Riccio, su Il Mattino, a proposito dell'ultima puntata del Festival Cimarosa 2014-15). Prendo atto con soddisfazione, dalla lettura del tuo pezzo, che concordiamo in pieno su tre punti cardine (che anche su FB, nuovo mezzo di comunicazione che è fondamentale se usato in modo "intelligente", sto sviluppandoda tanto tempo, sino alla noia, con l'intento di provocare un sobbalzo di coscienza,fossanco di un solo elettore)e precisamente: 1) la "gravissima crisi in cui versa la Politica", evidentemente manifestazione - quale parte delegata - di una retrostante società - quale parte delegante - in gravissima crisi; 2) l'assenza anche di uno straccio di "progetto per la nostra Città" ovverossia "programmi" circa il da farsi; 3) la "forza rivoluzionaria" - nella direzione di un auspicabile cambiamento - "della Cultura e della riscoperta". E' vero, come scrivi, che v'è stato "un periodo di assenza", tua, da Palazzo Parente - sappiamo che nella vita queste cose capitano perché gli impegni di lavoro e familiari prendono il sopravvento e possono involontariamente allontanare - ma l'"incontro importante avvenuto", tra noi, in occasione del "convegno dedicato ai Profili introduttivi dell'arbitrato", a cura della "Camera Arbitrale 'Terra di Lavoro'e del suo Presidente Antonio Santagata" nonché dell'avvocato Pasquale Fedele, deve costituire un punto di partenza. Il punto da cui "Speranza e Futuro" possono diventare realtà per mezzo di un lavoro - "fare Cultura" -  comune, appassionato, disinteressato volto a contrastare il "difficile momento"storico di cui non è dato conoscere il termine finale. Ricordi quando organizzammo insieme il Festival Cimarosa 2009? E' su quel percorso che dobbiamo tornare, con "tenacia" e "caparbia". Senza curarsi del "groviglio di liste e cespugli" o del "valzer di sigle e candidati". Che ballino, che si arravoglino; noi, noncuranti, offriamo la costruzione di una realtà altra, di una "Aversa diversa" ma non genericamente, bensì concretamente attraverso un percorso progettuale riassumibile nel fare: "1° Cultura; 2° Turismo". Prendendo ad esempioGaetano Parente. Dopo Pasqua, come ipotizzato, vediamoci "nelle silenziose stanze del Palazzo Parente" e davanti ad un buon caffè riapriamo un laboratorio, un'officina di idee e di azioni; massima disponibilità da parte mia. Grazie ancora, ripeto, con tutto il cuore.

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione