Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Ricerca un articolo


 

« Premio Nobel 2015 per la Letteratura a Svetlana Aleksievic Anna Dello Margio | Pagina principale | Grand Tour di Campania>Artecard. La Campania e la Musica. Omaggio a Caruso. Visita guidata dell'Istituto Paolo Colosimo di Napoli e concerto a cappella dei CamPet Singers Ufficio Stampa Scabec Raffaella Leveque »

Festival Cimarosa 2015-16 | Concerto di Carreira del 24 ottobre: fissato in euro 10 il contributo

cim.jpg

Unanime la decisione presa dall'associazione Festival Cimarosa: il pubblico deve accettare (se vuole, per carità) che un concerto vale almeno quanto un menu turistico. Ogni Artista ha studiato e faticato anni ed anni e passato ore ed ore a perfezionarsi nello strumento di competenza e fatta lunga gavetta al fine ultimo di raggiungere il buon livello e quindi non si comprende perché non dovrebbe essere almeno rimborsato mentre, ad esempio, l'idraulico o l'elettricista o il meccanico si e subito. 


>>>>

Inoltre aprire una struttura per tenere un concerto ha dei costi soprattutto di questi tempi: le tasse (divenute eccessive per le ruberie dei politici) in primis, ma anche, per esempio, la pulizia prima e dopo o l'elettricità o la manutenzione generale. Infine pure un'associazione che voglia far bene un Festival va incontro a dei costi. Tutto questo quando, ovviamente, non si ricevono denari pubblici. Se poi la Musica Classica non piace e, quindi, si ritiene immeritevole di rimborsi, allora il discorso è diverso. Libero, chiunque, di pagare l'ira di Dio un biglietto per accedere allo stadio e di non voler dare un centesimo di euro alla Musica Classica. E ciò vale anche per coloro che vivono nella città di Cimarosa e Jommelli e non sanno, ad esempio, che nella parte superiore dell'Opera di Parigi c'è, ben visibile, l'effige del primo dei due. Il contributo fissato per il concerto del 24 ottobre è di euro 10,00. Una parte andrà a rimborsare i costi sostenuti dall'Artista (portoghese), il resto andrà in cassa all'associazione per il perseguimento dello scopo non di lucro prefissato. Una precisazione: l'associazione chiede al pubblico un gesto di responsabilità, ma l'associazione non si vuole esimere da responsabilità. In quest'ottica renderà il conto della contribuzione complessiva derivata dal concerto. Anche per il futuro. Continuare sulla via della gratuità ci è sembrato ingiusto. Noi che non disponiamo di centinaia di euro per un Festival una tantum credo che dobbiamo difendere la Dignità degli Artisti, dell'Arte, di Palazzo Parente, dello stesso Pubblico. Non verrà nessuno ai concerti del FC? E' possibile, ne siamo consapevoli. Ci mettiamo tutti in gioco. Staremo a vedere.

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione