Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Informazioni sull'articolo

Questa pagina contiene un singolo articolo inserito il 24.09.15 10:55.

L'articolo precedente è
Meridione indolente Rossana Anselmi Fiorini Van der Borg.

Il prossimo articolo è
"Consulta della Pastorale Universitaria e della Cultura" - Diocesi di Aversa: nominati i Consiglieri.

Altri articoli sono presenti
nella pagina principale
o negli archivi.


Ricerca un articolo


 

« Meridione indolente Rossana Anselmi Fiorini Van der Borg | Pagina principale | "Consulta della Pastorale Universitaria e della Cultura" - Diocesi di Aversa: nominati i Consiglieri »

"Sangue Vivo": primo musical su San Gennaro e Napoli Anna Dello Margio

M san vi.jpg

E' andato in scena il 19 settembre alle ore 21.00 presso il Museo Diocesano di Napoli. Ideato da Salvatore Sorrentino,  in collaborazione con Associazione "Musica Città di Napoli". Promuove l'opera la Curia Arcivescovile di Napoli, perfettamente in linea con le finalità del suo piano pastorale diocesano. 


>>>>>

Il sangue di San Gennaro ...la nostra eredità un cuore pulsante e palpitante come la città di Napoli ricca di storia e di fede, ha voglia  di un riscatto definitivo, e lo fa anche grazie al forte legame col suo santo patrono. La fiammella della speranza è sempre accesa di un popolo che non si arrende, alle brutture della società. Un musical di un alto valore artistico, culturale, religioso e sociale. Il miracolo che ogni anno si ripete questo è il messaggio una testimonianza di fiducia e speranza. Vogliono raccontare Napoli, una Napoli diversa. San Gennaro, icona ed esempio sempre attuale. Un martire per amore, che giura fedelta' a Cristo e alla chiesa  è questo l'esempio. Richiamano fortemente i valori cristiani di una città ferita nell'anima dalla camorra. "Sangue vivo" chiede giustizia. L'opera che si fa eco vuole contribuire al raggiungimento dei valori della vita: il musical ci racconta la storia di un percorso travagliato di un camorrista, che proprio nel giorno della festa di San Gennaro si macchia di un terribile omicidio. Un lungo cammino di  introspezione lo porta a fare un percorso del cuore  nei luoghi più suggestivi di Napoli, come una sorta di rinascita; lacrime napoletana unite all'incessante preghiera a San Gennaro scavano nel profondo del cuore. Napoli, in  un mare di speranza, che non si arrende mai alle violenza e alle ingiustizie della società. Un popolo che cerca rivalsa,  attanagliato anche nella vicenda della famigerata "Terra dei Fuochi", cerca salvezza.Vuole credere  ancora che un miracolo possa accadere. 

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione