Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Informazioni sull'articolo

Questa pagina contiene un singolo articolo inserito il 25.09.15 21:09.

L'articolo precedente è
Lettera all'Assessore alla Cultura comune di Casal di Principe, dott.ssa Maria Letizia; mittente Associazione Gaetano Parente.

Il prossimo articolo è
A Roma "Scoprir", mostra del cinema iberoamericano C. s. Instituto Cervantes Roma.

Altri articoli sono presenti
nella pagina principale
o negli archivi.


Ricerca un articolo


 

« Lettera all'Assessore alla Cultura comune di Casal di Principe, dott.ssa Maria Letizia; mittente Associazione Gaetano Parente | Pagina principale | A Roma "Scoprir", mostra del cinema iberoamericano C. s. Instituto Cervantes Roma »

Napoli: i ragazzi di "Canta, suona e cammina" chiudono le celebrazioni del Patrono C. S. di Caterina Piscitelli

san genn.jpg

Uno speciale omaggio a San Gennaro da parte di 200 musicisti in erba. E' il prossimo concerto dei duecento ragazzi delle bande di "Canta, suona e cammina" che,  dopo l'esibizione in onore di Papa Francesco sul Lungomare, si esibiranno domani pomeriggio (sabato 26 settembre ore 19,30)  sul Sagrato del Duomo di Napoli. Un nuovo emozionante live dei ragazzi del progetto di formazione musicale curato dalla Scabec e dalla Fondazione Fare Chiesa e Città, che rientra nell'ambito del programma "Gennaro, sangue di un popolo" la manifestazione organizzata dalla Curia di Napoli dedicata al Santo Patrono. >>>>

I giovani musiciti si cimenteranno in una selezione di brani dalla tradizione popolare europea a quella classica del '700 e l'800, diretti dal Maestro Eugenio Ottieri, presentati da Francesco Mastandrea, con l'intervento del Cardinale Sepe. Quattro bande partiranno dall'interno del Duomo e si collocheranno in 4 postazioni sul Sagrato; qui ogni singolo gruppo si esibirà singolarmente. Altre due bande sfileranno lungo via Duomo fino a raggiungere il Sagrato e ricongiungersi con le altre quattro  per eseguire tutti insieme "Inno alla Gioia" di Ludwig Van Beethoven. "Canta, suona e cammina" è la sezione formativa di "Musica nei luoghi sacri", progetto promosso dalla Curia Arcivescovile di Napoli e dalla Regione Campania, con l'organizzazione e il coordinamento tecnico della Scabec - Società Campana Beni Culturali, in sinergia con la Fondazione Fare Chiesa e Città. Da due anni, grazie a questo progetto, è stata avviata un'attività di promozione della cultura e della musica bandistica presso alcune delle aree più difficili di Napoli e dei comuni limitrofi di Torre del Greco, Ercolano e Afragola coinvolgendo giovani provenienti dalle parrocchie di Santa Caterina a Formiello a Porta Capuana, Santa Maria della Misericordia di Capodimonte, Maria Santissima del Buon Rimedio di Scampia, Santa Maria del Popolo tra Torre del Greco ed Ercolano, la Parrocchia San Michele Arcangelo di Afragola e infine il Centro Ester di Barra.

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione