Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Informazioni sull'articolo

Questa pagina contiene un singolo articolo inserito il 19.07.15 18:11.

L'articolo precedente è
Il 29 luglio si accomiata il Festival Cimarosa 2014-15, III edizione. A settembre partenza della IV edizione Antonio Santi, associazione Gaetano Parente.

Il prossimo articolo è
Nel ventre del Vesuvio Anna dello Margio.

Altri articoli sono presenti
nella pagina principale
o negli archivi.


Ricerca un articolo


 

« Il 29 luglio si accomiata il Festival Cimarosa 2014-15, III edizione. A settembre partenza della IV edizione Antonio Santi, associazione Gaetano Parente | Pagina principale | Nel ventre del Vesuvio Anna dello Margio »

"Concerto al buio" nel piccolo teatro di Frattamaggiore Veronica Cortese

I sessanta posti del piccolo teatro di Frattamaggiore sono tutti occupati. Donne, uomini, adolescenti, bambini. Il posto è piccolo e la distanza tra lo spettatore e il palco è minima. Ma non serve mettersi in prima fila per lo spettacolo che sta per cominciare. Servono orecchie e anima. 

>>>>

"Concerto al buio", così viene presentato dal TAV -Teatro Animazione Visioni, un  piccolo teatro tirato su con la passione di un gruppo di coraggiosi dell'Associazione Cantiere Giovani di Frattamaggiore. E grazie al contributo del 5x1000 di quelli che credono nel progetto di portare il teatro e la cultura in provincia. Ciò che offrono nella uggiosa serata del 20 giugno è uno spettacolo inedito per la stragrande maggioranza dei partecipanti. Ma le parole del talentuoso violinista Edo Notarloberti non bastano a dare l'idea di ciò che avverrà di lì a poco. Sul palco lui è pronto a esibirsi insieme alla violinista Caterina Bianco e alla pianista Martina Mollo. "Luci spente, prego. Vi diamo pochi minuti per abituarvi al buio...e vedrete che dopo il concerto sarà la luce ad essere fastidiosa". Ed è vero. Il buio assoluto della sala rende le note del trio potenti. L'attenzione dei presenti è rivolta alla musica. I pezzi si susseguono introdotti da una breve spiegazione di Notarloberti (autore dei brani) e in breve tempo il buio diventa la normalità. L'ascolto non viene distratto dalla performance fisica dei musicisti né dall'espressione rapita dei loro volti durante l'esecuzione. Qualcuno ha  chiuso gli occhi, nonostante il buio totale. La testa inclinata e il respiro rilassato. Un'esperienza percettiva di grande impatto, che ha lo scopo di creare un momento di ascolto diverso dal solito e di stimolare l'empatia con chi vive nel buio perpetuo.

 

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione