Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Informazioni sull'articolo

Questa pagina contiene un singolo articolo inserito il 06.12.14 14:33.

L'articolo precedente è
The Rollings Stones, "Beggars Banquet" Luis Suarez.

Il prossimo articolo è
Natale a Palazzo Parente | PROGRAMMA (con aggiornamenti in caso di modificazioni).

Altri articoli sono presenti
nella pagina principale
o negli archivi.


Ricerca un articolo


 

« The Rollings Stones, "Beggars Banquet" Luis Suarez | Pagina principale | Natale a Palazzo Parente | PROGRAMMA (con aggiornamenti in caso di modificazioni) »

Riccardo Muti e l'Orchestra giovanile Luigi Cherubini al Conservatorio di San Pietro a Majella

Facciata_del_portone_Conservatorio_San_Pietro_a_Majella.jpg

Martedì 9 dicembre Riccardo Muti tornerà a Napoli alla guida dell'orchestra giovanile Luigi Cherubini, in un concerto che si terrà nella Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella. Il Maestro Muti sarà a Napoli in occasione della chiusura del Forum Universale delle Culture di Napoli e della Campania ed insieme alla Cherubini eseguirà la Sinfonia n. 4 in do minore "Tragica" D 417 di Franz Schubert. Il Maestro terrà una prova generale aperta al pubblico alle ore 17 , mentre il concerto serale avrà luogo alle ore 20. L'evento potrà essere seguito in diretta, nei due orari sopra indicati, anche su maxischermo nella chiesa di San Pietro a Majella e nella chiesa di San Domenico Maggiore. Muti, che dal 2010 è Direttore Musicale della prestigiosa Chicago Symphony Orchestra, torna così nel Conservatorio della città natale, dove si diplomò con lode. >>>continua>>>

 

L'Orchestra Cherubini è stata fondata da  Muti nel 2004 ed è formata da giovani strumentisti italiani che, selezionati da una commissione formata dalle prime parti delle più prestigiose orchestre europee, sotto la guida del Maestro, hanno la possibilità di mettere a frutto la preparazione accademica allo scopo di raggiungere un altissimo livello professionale per  poter poi trovare, dopo il limite di tre anni di permanenza nella Cherubini, una collocazione nelle migliori orchestre del mondo. In questi 10 anni di vita l'Orchestra giovanile, lavorando su un repertorio che attraversa quattro secoli di storia della musica, ha tenuto concerti da protagonista attraverso tournée in Europa e nei teatri di tutto il mondo. La Sinfonia n. 4 in Do Minore D. 417, detta La Tragica è un lavoro sinfonico composto da Franz Schubert nel 1816 all'età di 19 anni.La prima esecuzione ebbe luogo a Lipsia il 19 novembre 1849, più di 20 anni dopo la morte del musicista.

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione