
Salvatore Prezioso e Fausto Tarantino si lasciano trasportare,in chiave contemporanea, fin dagli anni '90, da quell'onda sonora che ha caratterizzato e caratterizza Aversa da più di un secolo.
Era il 1995 e i due giovanissimi musicisti vivevano tra una nota e l'altra in un'Aversa fredda e 'amelodica'. Una città che aveva dimenticato su di una vecchia mansarda impolverata e abbandonata quegli spartiti musicali che avevano reso celebre la nostra città normanna.
Era giunto il momento di colorare i rintocchi oramai monotoni delle campane di quelle cento chiese che un tempo, ricordavano ad ogni cittadino aversano di essere nato nella città della musica.
Fausto e Salvatore iniziano così il loro primo progetto musicale con i "109 MHz" esprimendosi attraverso un rock prettamente italiano. Un'esperienza che li ha coinvolti in una vera e propria ricerca musicale.
Una ricerca spesso silenziosa e riflessiva che venne concepita e costruita, nel vero senso della parola, nel 2002, in una studio di registrazione e sala prove: la " ZOO" che tutt'oggi attira l'attenzione di tantissimi giovani musicisti, anche alle prime armi che trascorrono ore e giornate tra le mura della musica.
La " ZOO" rappresenta tutto l'impegno e la passione dei due giovani musicisti, un vero e proprio laboratorio delle idee e dei sogni che tra il silenzio e la riflessione, col tempo, esploderà in un nuovo progetto: " Bastian Contrario".
I Bastian Contrario sono "Due il contrario di uno, risultanza infinita del due che si rigenera...", come sostiene Erri De Luca, " ... non è il doppio ma il contrario di uno, della sua solitudine".
Una Two-Man-Band campana composta da Fausto Tarantino e Salvatore Prezioso, nata dopo aver intrapreso un viaggio nel profondo nord europeo. Come spesso accade nei grandi viaggi, la strada che scorre fuori muove qualcosa dentro, da qui sono scaturiti sogni che poi sono diventati speranze, progetti ed infine canzoni racchiuse in un disco.
Gianni Maroccolo li nota e da qui nasce un'intensa attività di produzione, nel frattempo alcuni loro brani inediti vengono pubblicati sulle compilation "Debut" (Al-Kemi) e "La leva cantautorale degli anni Zero" (club Tenco).
Nel 2012 esce il disco "Due il contrario di uno" prodotto da Gianni Maroccolo per Al-Kemi records, all'interno di al-kemi split Vol. 1.Un disco a tratti maestoso ed a tratti intimo e delicato, una mescola di tamburi, trombe, tromboni, archi, fisarmonica, basso, chitarra, melodie intense e testi intimistici, un viaggio attraverso le stanze del rapporto a due, dove l'altro è spesso un concetto astratto, dove si ha un punto di osservazione privilegiato sulle cose che accadono dentro e che non sempre si ha la fortuna di incontrare.
Dopo l'uscita di "Due il contrario di uno" i Bastian Contrario portano in giro la loro musica, vengono recensiti diverse volte e diventano artisti della settimana su MTV New Generation.
A distanza di un anno esce la ristampa del loro disco con un packaging tutto nuovo, con un brano inedito "Due" (brano che chiude il cerchio concettuale del disco), ed una versione di "Oggi non è" con la straordinaria partecipazione di Marcello Colasurdo, voce ed anima della cultura popolare partenopea e membro fondatore dei "E'Zezi" e "Spaccanapoli" (Real World). L'uscita del Re-Packaging del disco è accompagnata dal video di "Annina"in esclusiva su MTV New Generation, con la regia di Giacomo Triglia e la collaborazione di Denise come protagonista. Il loro viaggio a due continua anche dal vivo, infatti sul palco restano sempre e solo in due e, grazie al looping, danno vita a tutte le loro orchestrazioni come una vera Two-Man-Band.
Il loro viaggio a due continua anche dal vivo, infatti sul palco restano sempre e solo in due e, grazie al looping, danno vita a tutte le loro orchestrazioni come una vera Two-Man-Band.
Oggi la " ZOO", sala prove e studio di registrazione nata come laboratorio di armoniosi desideri , dà vita all'Accademia dei sogni.
Un' associazione che si esprime in Accademia di musica moderna dove vengono svolti corsi di Canto - Basso - Batteria - Chitarra - Violino - Piano, attraverso una metodologia di studio contemporanea rivolta anche ai bambini. Un'Associazione musicale promossa a centro registrato per gli esami musicali Trinity College London in cui vengono effettuati esami con membri esterni e riconosciuti a livello europeo.
Il progetto di Salvatore Prezioso e Fausto Tarantino, musicisti e coordinatori dell'Accademia di musica moderna, continua a vivere attraverso le loro raffinate melodie che sembrano scorrere come da una enorme cascata che disseta e rigenera quegli spartiti impolverati lasciati abbandonati su quella vecchia mansarda, dando spazio a chi ad Aversa e non solo, ha voglia di sognare attraverso la musica.
§
Bastian Contrario Live
Venerdì 4 Ottobre, Pomigliano D'arco @ Frequency (ex "First Floor")
http://www.youtube.com/user/bastiancontrarioinfo/videos
https://www.facebook.com/pages/Bastian-Contrario/37770977748?ref=hl
ass. Accademia di musica modera
ZOO sala prove / studio di registrazione
via vico Portanova 13 a
Tel. 081 811.15.20
www.bastiancontrario.info