
UNICEF: è necessario subito trovare una nuova via per raggiungere e proteggere i bambini intrappolati dal conflitto della Siria
Secondo l'UNICEF, la situazione dei civili intrappolati dal conflitto all'interno della Siria sta diventando sempre più disperata; altri sforzi sono necessari adesso per consentire l'accesso umanitario per proteggere la vita di migliaia di bambini. >>>continua>>>>
Mentre i leader del mondo si riuniscono per la 68a Assemblea Generale dell'ONU a New York, l'UNICEF ha lanciato l'allarme: il conflitto si acuisce drammaticamente e questo significa che i bambini continuano a essere tagliati fuori dall'assistenza necessaria di emergenza, che comprende vaccinazioni, acqua potabile, rifugi, istruzione e supporto psicologico.
"Mentre i combattimenti continuano, alcune aree sono sotto assedio da mesi e mesi, lasciando le famiglie a lottare per la sopravvivenza", ha detto Anthony Lake, Direttore generale dell'UNICEF. "I bambini della Siria hanno sofferto troppo e per troppo tempo, e continueranno a sopportare le conseguenze di questa crisi per molti anni a venire". "Noi dobbiamo poter raggiungere questi bambini, con urgenza e senza restrizioni - e le diverse parti coinvolte nel conflitto possono far sì che ciò accada da subito, consentendo agli operatori umanitari di raggiungere i bambini con aiuti salvavita" ha continuato Lake.
Alle parole di Lake fanno eco quelle della Presidente provinciale di Caserta per l'UNICEF, Emilia Narciso, che lancia un appello perché la provincia di Caserta non rimanga inerme dinanzi a tutto questo. "In ultimi due anni - sottolinea Emilia Narciso - l'UNICEF ha vaccinato 2 milioni di bambini contro il morbillo. Adesso dobbiamo consegnare attrezzature scolastiche per consentire a un milione di bambini siriani di continuare a studiare". Le necessità sono ancora immense. Per prenderci cura di coloro che non abbiamo ancora raggiunto, abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti, perché con poco si può fare molto.
Emergenza Siria, donazioni all'UNICEF tramite:
- bollettino di c/c postale numero 745.000, intestato a UNICEF Italia, specificando la causale "Emergenza Siria"
- bonifico bancario sul conto corrente intestato a UNICEF Italia su San Paolo - Banco di Napoli: IBAN IT88 C010 1014 9000 0002 7012 994, specificando la causale "Emergenza Siria".