
"Gli aiuti a favore dell'auto che il Governo Berlusconi si accinge responsabilmente a varare per contenere il calo previsto del 2009, non devono essere confusi con i discussi interventi a pioggia del passato, ma vanno invece finalizzati ad una vera e propria svolta a 360 gradi della nostra industria automobilistica, indirizzando la ricerca verso lo sviluppo di tecnologie in grado di realizzare auto capaci di percorrere circa 15 chilometri con un litro, imponendo standard più severi sui gas di scarico, al pari di quanto ha deciso il presidente Obama negli Stati Uniti". >>>
E' quanto ha dichiarato Vicenzo Pepe, presidente del movimento ecologista europeo Fare Ambiente chiedendo un incontro urgente con il presidente del Consiglio.
Il movimento Fare Ambiente auspica che dall'incontro con le associazioni dei produttori Anfia e Unrae e con i sindacati, possa affermarsi una strategia volta a realizzare il concetto di "sviluppo sostenibile" che è uno dei capisaldi dell'"l'ambientalismo del fare". Cominciando anche dalla campagna di rottamazione di auto e scooter che, come nel caso di Euro 2, arriverebbe a coinvolgere un nuovo bacino di 4,5 milioni di vetture delle quali, nel prossimo anno, ben 250 mila potrebbero essere sostituite da auto ecologiche.