Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Informazioni sull'articolo

Questa pagina contiene un singolo articolo inserito il 11.02.09 19:47.

L'articolo precedente è
AVERSA / Dichiarazioni del consigliere comunale AN Capasso.

Il prossimo articolo è
Italia: quanto costa il merito? Giuseppe Alessandro Ciambrone.

Altri articoli sono presenti
nella pagina principale
o negli archivi.


Ricerca un articolo


 

« AVERSA / Dichiarazioni del consigliere comunale AN Capasso | Pagina principale | Italia: quanto costa il merito? Giuseppe Alessandro Ciambrone »

A Eluana Giuseppe Limone

BOVA Se non hai un codice non sei nessuno.jpg

Dicono che eri

una rondine,

un piccolo picchio,

un pettirosso,

innamorata del sole.

>>> 

Sono gli uccelli

le più liete creature del mondo,

le più degne della libertà.

Un lampo ti disfece,

sgraziandoti

in un sonno senza sogni.

Abbi

pietà di noi.

Per chi crede.

Per chi non crede.

Per chi non sa.

Abbi pietà

per chi specula

sulla tua

piccola

vita

con la lente

del disonore.

Onora il padre

tuo

con la forza della sua lacrima

sola

che ti aspettò per sempre

senza essiccarsi mai al sole.

Perdonaci

se la purezza del tuo pianto

è offuscata

dai nostri sguardi.

Insegnaci

la castità del dolore,

che tace.

Abbi pietà di noi

se la nostra pietà di te

ebbe due volti,

quando ti diede l'acqua

e quando te la tolse.

Tu sei

in terra di mezzo,

morta la nostra miseria,

viva alla tua pietà.

Noi non sappiamo.

Siamo vegetali fra mondi che ignoriamo.

Abbiamo occhi mediocri,

foderati di bandiere.

Solo chi ama

accanto,

forse una favilla vede.

Portiamo la pena

di chi non sa

del tuo pianto:

perdonaci per loro.

Abbraccia il padre,

che non meritò la pena

di pagare

con l'ingiuria il suo dolore.

Morta da rondine,

divenisti fiore.

Stringiti al padre. Uscisti

dal tempo e lui,

per starti accanto,

entrò nel tuo.

Perché fossi non più

fiore,

ma stella.

Tutto il cielo è stellato

se un'anima lo vede.

Uscisti

dal tempo

per entrare nella lacrima

del padre

che ti prese per mano.

Accompagnandoti sul ciglio

del tuo nome

alto,

come un fiore

come un goccio di rugiada

aperto al vento.

Perché Dio ha un abisso

che non svela.

E perché un fiore

sull'abisso

non ha vertigini

se un tremito lo scuote

alla prova del passo,

quando un sole

lo aspira

piano

e ricorda la sua goccia al pettirosso.

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione