Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Informazioni sull'articolo

Questa pagina contiene un singolo articolo inserito il 30.01.09 21:34.

L'articolo precedente è
"Dichiarazione Universale dei Diritti Umani" e Italia Giuseppe Alessandro Ciambrone.

Il prossimo articolo è
GIUGLIANO / BASKET / Mediocasa Giugliano - Coim Benevento 82 a 76.

Altri articoli sono presenti
nella pagina principale
o negli archivi.


Ricerca un articolo


 

« "Dichiarazione Universale dei Diritti Umani" e Italia Giuseppe Alessandro Ciambrone | Pagina principale | GIUGLIANO / BASKET / Mediocasa Giugliano - Coim Benevento 82 a 76 »

AVERSA / Incominciare un nuovo cammino c.s. da Luca De Rosa

Mimmo Rosato foto.jpgCon rabbia e frustrazione, con angoscia ed impotenza, abbiamo vissuto tra montagne di rifiuti.

>>> 

Come se fossero esse stesse la rappresentazione plastica del profondo abbandono etico e umano che sta consumando come un cancro l'intero tessuto civile del nostro territorio.

 

Le istituzioni e la politica sono oramai estranee alle domande dei cittadini: tra questi cumuli dirifiuti, reali  e metaforici, esse hanno seppellito quotidianamente i diritti, la legalità, la solidarietà, i beni comuni; sotto questi cumuli di rifiuti esse hanno piegato ogni giorno di più i nostri corpi e le nostre anime alla esclusiva logica del vantaggio personale, dell'arricchimento, del privilegio, della sopraffazione.

 

Chi governa  è attore diretto di questa predazione del bene pubblico.

 

Chi si dovrebbe opporre non lo fa, anzi spesso è complice di chi governa.

 

Non c'è più distinzione tra maggioranze ed opposizioni e in questo magma indistinto a morire è la democrazia e lo stesso tessuto civile di una città e di un intero territorio.

 

Noi pensiamo che questo stato di cose non sia irreversibile, né ineluttabile, né ci rassegniamo all'impotente indifferenza diffusa. Pensiamo invece che questo territorio e la sua gente abbiano ancora il coraggio, le energie e le intelligenze per essere protagonisti di un processo di risanamento e di ricostruzione di una rete di relazioni civili, sociali e culturali.

 

Occorre quindi incominciare un nuovo cammino.

 

Invitiamo tutti quelli che ne condividono lo spirito ad aderire a questo appello e a partecipare ad un incontro pubblico il giorno 6 febbraio alle ore 18,30 presso il locale "METRO'" in Viale Kennedy 160 (di fronte ex Texas).

 

Sarà un momento di discussione e confronto nel merito delle questioni aperte e della verifica della possibilità di costruzione di un nuovo processo di cambiamento.

 

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione