Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Informazioni sull'articolo


Ricerca un articolo


 

« AVERSA / 11 ottobre 2008, Basilica di San Lorenzo, in scena la Sacra rappresentazione del Martirio di S. Lorenzo Francesca Pagano, staff sindaco Ciaramella | Pagina principale | CASERTA / Il 10 ottobre in scena: "Dr. Jekill & Mr. Hyde", brevi ascolti di letteratura moderna Enzo Raucci »

L'economia reale come strumento per superare la crisi finanziaria Arturo Palomba

Soldi foto (monete).jpg

L'unico modo che l'Italia ha per poter affrontare al meglio la recessione che imperversa in Europa e nel mondo è puntare, come del resto ha sempre fatto, sul tessuto di piccole e medie imprese che da sempre ha caratterizzato la sua economia.

>>> 

Quest'ultime sono guidate da imprenditori che rischiano e si espongono a eventuali deficit finanziari, chiedendo danaro a prestito presso le banche e cercando di ottenere rendimenti superiori ai costi sostenuti.

Le  loro competenze, il loro spirito di iniziativa e l'impegno profuso, giorno dopo giorno, nelle loro attività costituiscono i cardini di un'economia che è ben lontana dallo Stock Exchange di Londra o dagli scambi finanziari Islandesi (economie basate sui servizi e lontane da fondamenti economici reali ).

Tra questi imprenditori vanno ricordati, in particolare, quelli del Sud. È stato dimostrato infatti che "fare impresa" al sud costa, indipendentemente dal settore di appartenenza, il 20% in più rispetto al centro-nord.

Le ragioni di questo divario sono attribuite a diversi fattori tra cui i principali sono la carenza di infrastrutture e di servizi di supporto all'attività d'impresa.

Per tutte queste ragioni e con la speranza di un miglioramento repentino della situazione economica italiana attivato dalle politiche imprenditoriali delle pmi italiane, desidero fare un grande in bocca al lupo ai grandi e ai piccoli imprenditori italiani quelli che sono sempre pronti a raccogliere e ad affrontare in modo proattivo le sfide di ieri, di oggi e di domani. 

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione