Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Ricerca un articolo


 

« AVERSA / 22 settembre - 22 ottobre 2008: la Libreria Quaarto Stato festeggia 30 anni di cultura, impegno, promozione libraria | Pagina principale | AVERSA / L'assessore Lucio Romano ha presentato alla Commissione Consiliare Università e Ricerca Scientifica il Progetto "UniversitAversa" Francesca Pagano, staff sindaco Ciaramella »

Contini (FareAmbiente): "Promuovere nelle scuole la cultura alla tutela degli animali e dell'ambiente"

FareAmbiente tessera.jpg

Diffondere la cultura alla tutela degli animali e dell'ambiente nelle scuole dell'obbligo è una necessità.

>>>

Il corretto rapporto uomo-animale-ambiente, la tutela degli animali, i problemi legati al randagismo, agli abbandoni, ai maltrattamenti, in tutte le varie forme, il rispetto per l'ambiente sono argomenti che devono essere trattati con regolarità nelle nostre scuole.

 

Le Istituzioni devono incoraggiare il diffondersi di iniziative di questo genere, in quanto la scuola costituisce l'unica, concreta realtà formativa del ns Paese.

 

Il Dott. Carmelo Cotini, membro della Commissione Flora e Fauna di FareAmbiente e Presidente dell'Associazione "Il Sorriso", afferma: "E' fondamentale il ruolo delle associazioni di volontariato animaliste ed ambientaliste di fattiva collaborazione con le Istituzioni locali, Comuni, Scuole, ASL, per diffondere con continuità nelle scuole dell'obbligo il rispetto per l'ambiente, gli animali, la salute pubblica, le normative vigenti. Sono attività queste che arricchiscono culturalmente i destinatari e certamente contribuiranno positivamente alla diminuzione di gravi fenomeni di intolleranza e inciviltà".

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione