Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Informazioni sull'articolo

Questa pagina contiene un singolo articolo inserito il 05.12.07 00:15.

L'articolo precedente è
2 / UIL: valorizzare i meriti per ridare efficienza al lavoro pubblico Paolo Pirani, Segretario Confederale UIL .

Il prossimo articolo è
AVERSA - La Sezione "Maria Cristina di Savoia" ha inaugurato l'anno sociale Teresa Calabresi .

Altri articoli sono presenti
nella pagina principale
o negli archivi.


Ricerca un articolo


 

« 2 / UIL: valorizzare i meriti per ridare efficienza al lavoro pubblico Paolo Pirani, Segretario Confederale UIL | Pagina principale | AVERSA - La Sezione "Maria Cristina di Savoia" ha inaugurato l'anno sociale Teresa Calabresi »

Cose da non credere! Le nostalgie dei bei tempi... - I Maestri di Morale Giancarlo Fornari

Accardi%2C%20Verde%2C%202007%2C%20gouache%2C%20cm%2030x42.jpg1 - Attacca il marxismo la nuova enciclica di Ratzinger ma soprattutto sfoga il livore secolare della Chiesa contro l'illuminismo, reo di avere combattuto i privilegi di clero e nobiltà, di aver proclamato gli uomini tutti uguali, di aver lottato contro la pena di morte – vedi “Dei delitti e delle pene” scritto nel 1764 dal nostro grande Cesare Beccaria – mentre loro mettevano la cultura all'indice, bruciavano gli oppositori, decapitavano i condannati a Piazza del Popolo (lo hanno fatto fino al 1868) facendo dei supplizi uno spettacolo di folla. Questo sarebbe ancora il regime “cristiano” che avremmo se non ci fossero stati l'illuminismo e grazie a lui la rivoluzione francese e le rivoluzioni liberali. C'è stato un Papa che lo aveva capito e ha chiesto scusa per i tanti, troppi errori della Chiesa. Ma adesso i tempi sono cambiati, questo Papa crede che siano gli altri a doversi scusare.
>>>>>>>>>>

2 - Brescia, violenza su un quattordicenne, arrestato il vicedirettore del seminario, Don Marco Baresi, un sacerdote di 38 anni. Custodiva anche materiale pedopornografico. Era anche lui al Family Day?

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione