Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Informazioni sull'articolo


Ricerca un articolo


 

« SUCCIVO - 2 gennaio 08, Auditorium Paolo VI, ore 19,00: tombolata karaoke contro i cambiamenti climatici | Pagina principale | Comunicato stampa della Federazione degli Ordini dei Medici campani sulla situazione igienico sanitaria regionale a cura di tana@ecn.org »

Che senso ha il Natale? Antonio Santi

euro.jpgChe senso ha il Natale? Me lo sono chiesto e richiesto in questi giorni. Un senso religioso? Perfetto, allora il Natale è affar dei credenti. Quali credenti? I cattolici, ovviamente. Perfetto, cerchiamo, allora, di capire dal modus operandi “natalizio” dei cattolici il senso del Natale.
>>>>>>>>>>>>>>>

Mi risulta che i cattolici, a Natale, spendono, spandono, regalano, cucinano, si abbuffano. Natale, dunque, festival delle vanità? Non solo. Dimenticavo una cosa: a Natale, oltre che spendere, spandere, regalare, cucinare, abbuffarsi, si va pure a Messa. Natale, allora, Festival delle Vanità con Messa.metti-a-posto-la-coscienza? Così pare. Ma, scusate, il Natale non dovrebbe catapultare i cristiani nella dimensione della solidarietà, dell’altruismo, della donazione, della frugalità, del silenzio, della gioia? La nascita di Gesù non avvenne nella povertà ed in mezzo agli ultimi della società? E’ da tempo che non leggo testi cattolici, eppure, se male non ricordo, così la tradizione descrive il Natale. E se bene ricordo, non v’è contradictio in terminis, allora, tra il Senso del Natale secondo l’odierno modus operandi dei cattolici ed il Senso del Natale secondo l’insegnamento della Tradizione? Cose da non credere, direbbe l’amico Fornari che scrive per L’Eco. E le alte gerarchie? Tacciono. Meglio occuparsi della Messa in latino e della ”catastrofe Dico” (Ma perché non abbiamo politici come Zapatero, che hanno il coraggio di approvare i Dico e di non andare alla Messa del Papa, costi quel che costi?).

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione