Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Informazioni sull'articolo

Questa pagina contiene un singolo articolo inserito il 14.11.07 12:42.

L'articolo precedente è
Cose da non credere Giancarlo Fornari .

Il prossimo articolo è
AVERSA - A Via Seggio, 38 il nuovo punto vendita Aversa Normanna Store.

Altri articoli sono presenti
nella pagina principale
o negli archivi.


Ricerca un articolo


 

« Cose da non credere Giancarlo Fornari | Pagina principale | AVERSA - A Via Seggio, 38 il nuovo punto vendita Aversa Normanna Store »

CAPUA - Venerdì 16 novembre, ore 21,00, a Palazzo Lanza letteratura e musica jazz Silveria Conte

Guida%20Sara%20disperata.jpg“Mi chiamo Sara, sono di Roma e ho compiuto trent'anni il novembre scorso. Considero l'apertura di questo blog l'ultima spiaggia”. Inizia così la trovata di una “trentenne disperata” che, pur di poter firmare un “contratto reale, a tempo indeterminato con uno stipendio minimo di milleduecento euro”, ha trovato come “unica soluzione” quella di vendere se stessa per “una e soltanto una notte di sesso”. Partita dal blog, la provocazione di saradisperata, nella vita reale Serena Basetti, è approdata in un libro, “Mi vendo”, edito dalla Newton&Compton. L’autrice, che verrà intervistata dalla giornalista Maria Michela Formisano, sarà ospite a Palazzo Lanza venerdì 16 novembre alle 21.00.
>>>>>>>>>>

Certo, quella di saradisperata è una provocazione, che però mette ancora una volta sotto i riflettori il dramma dei trentenni precari in cerca di stabilità. La sua storia assomiglia a quella di molti suoi coetanei: “non sono riuscita ad imbastire uno straccio di carriera entro i trent'anni, collezionando, invece, lavori in nero e contratti interinali”, scrive l’autrice, “fino all'ultimo impiego, protratto quasi cinque anni, alla fine del quale mi hanno detto arrivederci e grazie". Non stupisce dunque se appena una settimana dopo, il suo unico post pubblicato sul blog è stato sommerso da 2389 commenti e oltre 140mila visite. Il libro racconta la storia di una ragazza romana, Sara, che naturalmente è un po’ l’autrice ma è anche un po’ l’immagine dei trentenni di oggi, che da quando ha preso il diploma lavora dalla mattina alla sera: agente immobiliare, commessa, segretaria e tanto altro ancora. Sara si impegna, se occorre fa gli straordinari, eppure, ogni volta che il suo contratto di lavoratrice interinale si avvicina alla scadenza, si ritrova nuovamente in cerca di lavoro. Sentimentalmente le cose non vanno meglio: dopo aver sposato giovanissima il suo fidanzato storico, scopre di avere al suo fianco un uomo banale e traditore. Sara, però, non si rassegna al suo destino: molla il marito e, quando l'ennesimo datore di lavoro le confida che il suo rinnovo non è poi così sicuro, decide di aprire un blog dove lancia un'idea provocatoria: una notte di sesso sfrenato garantita a chi si farà avanti con una proposta di lavoro seria. Così Sara esce dall'anonimato e conquista l'interesse della televisione e della carta stampata.A seguire, alle 22.00, il caffè-ristorante Ex Libris si riempirà delle note del trio jazz composto da Paolo Palopoli (chitarra), Massimo Mercogliano (basso), Paolo Nardi (batteria), tutti musicisti del conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, che proporrà un concerto dedicato ai grandi della chitarra jazz, da Wes Montgomery a Pat Metheny.

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione