Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Informazioni sull'articolo

Questa pagina contiene un singolo articolo inserito il 18.11.07 19:07.

L'articolo precedente è
AVERSA - Lunedì 19 novembre, 17,30, in Aula Consiliare si parla del Che a cura di Giampaolo Graziano .

Il prossimo articolo è
Contrastare l'Effetto Serra Luigi Alviggi .

Altri articoli sono presenti
nella pagina principale
o negli archivi.


Ricerca un articolo


 

« AVERSA - Lunedì 19 novembre, 17,30, in Aula Consiliare si parla del Che a cura di Giampaolo Graziano | Pagina principale | Contrastare l'Effetto Serra Luigi Alviggi »

AVERSA - In fondo a Sinistra per una scuola di politica a cura di Giampaolo Graziano

Rosato.jpgPromossa dal Movimento per il Bene di Aversa, in collaborazione con l’Osservatorio Meridionale del Centro Studi per le Trasformazioni Economiche e Sociali, la “scuola di politica” intende stimolare sul territorio la discussione intorno al senso e ai fondamenti dell’agire politico, favorendo una cultura della partecipazione e del confronto tra cittadini. Per reagire alla pratica degli accordi sottobanco, al dirigismo dei vertici di partito, al generale allontanamento della politica dalla società reale, il percorso formativo e autoformativo pone al centro dell’attenzione questioni e idee utili a riflettere sul presente, per contribuire alla mutazione delle coscienze indispensabile alla costituzione di un progetto politico d’alternativa in Terra di Lavoro. Appresso alcune proposte per il 2007-2008.
>>>>>>>>>>

Questioni

Contro la logica del saccheggio: la progettazione urbanistica del territorio
con il prof. Loreto Colombo (urbanista, autore del Piano di Recupero del Centro Storico di Aversa)

Sanità malata: i (dis)servizi sul territorio e la necessità della prossimità al cittadino
con il dott. Angelo Righetti (psichiatra, dirigente Asl Ce 2)
Proiezione del documentario Sicko di Michael Moore

Orfani della bellezza. Arte, cultura, vivibilità del territorio
con Antonio Pascale (scrittore)

Rifiutiamoci. Il disastro ambientale in Terra di Lavoro, tra politica ed ecomafie
con le Assise di Palazzo Marigliano e un magistrato della Procura della Repubblica di S. Maria C. V.

Una nuova questione morale?
con il senatore Massimo Villone

Idee

Don Milani: «Uscire da soli dai problemi è l’avarizia, uscirne insieme è la politica»
con Sergio Tanzarella, autore di Gli anni difficili. Lorenzo Milani, Tommaso Fiore e le Esperienze pastorali

Sacco e Vanzetti: «Per aver reclamato felicità e libertà»
con Gianni Lamanna, editore di John Dos Passos, Davanti alla sedia elettrica

Che Guevara: «Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere»
con Luciano Vasapollo, autore di Che Guevara economista

Don Peppino Diana: «Le nostre comunità avranno bisogno di nuovi modelli di comportamento»
con Rosario Giuè, autore di Il costo della memoria. Don Peppe Diana il prete ucciso dalla camorra

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione