Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Informazioni sull'articolo

Questa pagina contiene un singolo articolo inserito il 27.06.07 12:01.

L'articolo precedente è
Enciclopedia di Aversa. 4. Palazzi nobiliari Enzo Di Grazia.

Il prossimo articolo è
Enciclopedia di Aversa. 2. Chiese e Conventi. 2/33) S. Maria delle Grazie, Chiesa argomento trattato da Caterina Rosano.

Altri articoli sono presenti
nella pagina principale
o negli archivi.


Ricerca un articolo


 

« Enciclopedia di Aversa. 4. Palazzi nobiliari Enzo Di Grazia | Pagina principale | Enciclopedia di Aversa. 2. Chiese e Conventi. 2/33) S. Maria delle Grazie, Chiesa argomento trattato da Caterina Rosano »

Enciclopedia di Aversa. 3. Edicole Enzo Di Grazia

Esistevano ad Aversa molte edicole (piccole cappelle) sparse per la città, di cui solo alcune restano; le più importanti sono quella della Consolazione (via Vittorio Emanuele II), costruita nel 1830; quella di via Monserrato, che è una delle più antiche, essendo stata costruita nel 1589; la citata di S. Antonio e quella di via Iommelli.

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione