Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Informazioni sull'articolo

Questa pagina contiene un singolo articolo inserito il 11.05.07 22:33.

L'articolo precedente è
AVERSA - Ciaramella: "Abbiamo trasformato le idee in atti concreti".

Il prossimo articolo è
SANT'ARPINO - Domenica 13 giornata conclusiva di PulciNellaMente (c.s. di Elpidio Iorio).

Altri articoli sono presenti
nella pagina principale
o negli archivi.


Ricerca un articolo


 

« AVERSA - Ciaramella: "Abbiamo trasformato le idee in atti concreti" | Pagina principale | SANT'ARPINO - Domenica 13 giornata conclusiva di PulciNellaMente (c.s. di Elpidio Iorio) »

Verso le elezioni Un Progetto per Aversa: 1 Cultura; 2 Turismo di Antonio Santi

metro.jpgLeggo, di tanto in tanto, di “cose” che i candidati hanno scelto d’impegnarsi a realizzare in caso di elezione nel consiglio comunale. Talora si tratta di categorie generali, immense come, per esempio, la Legalità o la Cultura. Talora uno specifico fatto come, che so io, la pista di atletica, la difesa dei beni architettonici, un nuovo sistema di trasporto urbano, l’introduzione del gentil sesso nelle logiche politiche.

Io credo che un candidato che aspira a diventare amministratore della Città deve avere le idee chiare circa un Progetto vero e proprio da realizzare e non sbandierare manifesti elettorali basati sul nulla o che strizzano l'occhio a serbatoietti di voti. Io vorrei sapere dai signori candidati a sindaco e dai signori aspiranti consiglieri comunali quale Progetto vorrebbero realizzare. Ma non un Progetto a grandi linee, con propositi bellissimi, ma irrealizzabili; con parole-chiave (Legalità, Cultura, Idea di Città, vivibilità ecc. ecc.) bellissime, ma di cartapesta; con soluzioni anche urbanistiche lontanissime nel tempo e difficilissime da attuare. Un Progetto, all’opposto, concreto, semplice, evidente, tangibile, possibile. Che sta dietro l’angolo. Io continuo a dire che il Progetto concreto, semplice, evidente, tangibile, possibile è “1° Cultura; 2° Turismo”. Ci vuole poco per realizzarlo. La collaborazione delle associazioni. Una Programmazione delle attività culturali unitamente all’organizzazione delle stesse. La messa in campo di Eventi con caratura internazionale e, quindi, seri, di qualità, affidabili, continuativi nel tempo. Una Pro Loco che funzioni. Il contatto e la conclusione di un accordo con chi gestisce i flussi di turismo. Certo, se ci ostiniamo a “sprecare” 50.000 euro circa per eventi come il Palio Normanno, allora non andiamo da nessuna parte. Chi volete che venga a vedere quattro tende a piazza Marconi che vendono non si sa bene cosa? E’ la mentalità che deve cambiare. Bisogna pensare a non sprecare i soldi, a colpire nel segno, a lavorare insieme. Io mi sono battuto, mi batto e mi batterò affinché Aversa “sfrutti” il patrimonio che ha. Aversa è ricca. Il Padreterno le ha dato un patrimonio che vale tantissimo. E’ colpa nostra se mandiamo ad amministrare la città sempre gli stessi personaggi, sempre le stesse persone che ben poco hanno fatto per i propri elettori, per la Città, per i giovani. Pensate bene a chi dovrà essere nominato "amministratore" di condominio e a chi dovrà essere nominato membro del "consiglio dei condomini". Una volta fatte le nomine, per cinque anni non si torna più indietro (a differenza del condominio dove l'amministratore incapace può essere revocato seduta stante).

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione