Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Informazioni sull'articolo

Questa pagina contiene un singolo articolo inserito il 09.05.07 10:14.

L'articolo precedente è
Verso le elezioni Gli ex pci ed ex pds sono diventati democristiani: non ci posso pensare! di Antonio Santi.

Il prossimo articolo è
AVERSA - Monica (Pdci): “Basta con le offese ai nostri diritti” (c.s. di Anna S. Perrotta).

Altri articoli sono presenti
nella pagina principale
o negli archivi.


Ricerca un articolo


 

« Verso le elezioni Gli ex pci ed ex pds sono diventati democristiani: non ci posso pensare! di Antonio Santi | Pagina principale | AVERSA - Monica (Pdci): “Basta con le offese ai nostri diritti” (c.s. di Anna S. Perrotta) »

Prossime pubblicazioni dell'editore associazione Gaetano Parente

sonatepianoforte.jpgGli obiettivi dell'editore associazione Gaetano Parente - i cui diritti, in relazione alle opere pubblicate e che saranno pubblicato, sono riservati con tutte le conseguenze penali e civili in caso di violazione - sono due. Primo, fornire il pubblico, soprattutto giovane e anche di fuori Aversa, di testi semplici, agili ma di assoluta attendibilità circa il patrimonio storico, artistico, architettonico, musicale della Città. Testi da scorrere, da consultare. Secondo, fornire ai giovani aversani uno strumento per portare alla ribalta cittadina le loro creazioni, siano esse poesie, racconti, novelle, romanzi.

Gli obiettivi dell'editore associazione Gaetano Parente - i cui diritti, in relazione alle opere pubblicate e che saranno pubblicato, sono riservati con tutte le conseguenze penali e civili in caso di violazione - sono due. Primo, fornire il pubblico, soprattutto giovane e anche di fuori Aversa, di testi semplici, agili ma di assoluta attendibilità circa il patrimonio storico, artistico, architettonico, musicale della Città. Testi da scorrere, da consultare. Secondo, fornire ai giovani aversani uno strumento per portare alla ribalta cittadina le loro creazioni, siano esse poesie, racconti, novelle, romanzi. Sotto il primo profilo balza all'evidenza la necessità di fornire a chi ci "guarda" da lontano informazioni precise, serie, esatte circa la nostra realtà, anche passata. Sotto il secondo profilo balza all'evidenza la necessità di dare finalmente uno spazio ai tanti giovani artisti e letterati della Città che non sanno come rendere pubbliche le loro opere. L'uno e l'altro profilo rientrano nel vero fare Cultura. In molti si riempiono la bocca con la parola Cultura. La Cultura si fa con i fatti, non con i proclami. Con le iniziative serie, non con le ipotesi di lavoro. Credo che noi de L'Eco e dell'associazione Parente abbiamo agito sempre nel solco della concretezza, del facere, dell'azione. Nella più assoluta autonomia e indipendenza rispetto a ideologie, partiti, religioni. Le nostre iniziative non sono riservate a chi "appartiene" alla destra o alla sinistra o a Santa Romana Chiesa e difende la famiglia. Le nostre iniziative sono aperte a tutti nel segno della collaborazione, dell'interazione, dell'arricchimento, dell'interscambio, del dialogo, della costruzione, della pace. Il mondo non ha bisogno di assolutismi. Ha bisogno di lavorare tutti insieme per salvare il salvabile. Il lavoro, l'ambiente, i diritti delle persone.

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione