Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi
Pagina non trovata – Il nuovo "L'Eco di Aversa"
 

Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Sorry, no posts matched your criteria.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Informazioni sull'articolo


Ricerca un articolo


 

« NAPOLI - Unesco organizza: "L'Architettura va in metrò: giovani architetti napoletani in rassegna", 18 maggio - 2 giugno di Giuseppe Alessandro Ciambrone | Pagina principale | AVERSA - Anna Smeragliuolo Perrotta (Pdci): "Non abbiamo bisogno di compromessi: è tempo di cambiare!" »

AVERSA - Convegno: "Disabili in movimento" all'Ex Macello di Claudio Riccio

carrat%C3%B9.jpgStraordinaria affluenza per il Convegno “Disabili in Movimento” organizzato dall’Associazione di Volontariato Comunità Missioni e dal centro diurno per disabili gravissimi Simona Carratù. Tantissime le persone con disabilità che hanno gremito la sala dell’auditorium Ex-Macello e gli spazi esterni. Al convegno ha partecipato anche il Provveditorato degli Studi di Caserta rappresentato dalla dottoressa Guarino docente e coordinatrice degli insegnati di sostegno per la provincia di Caserta.

Grande interesse ha suscitato il tema della pet-therapy. Infatti negli ultimi mesi, grazie al dono di alcuni privati all’Associazione di Volontariato Comunità Missioni di un cavallo e un cane per pet-therapy, anche ad Aversa è possibile svolgere questa importantissima attività riabilitativa. Il presidente Claudio Riccio commenta: « Da alcuni mesi gli assistiti del Centro Carratù possono avvalersi anche della pet-therapy, grazie al dono di privati di un cavallo ed un cane. Nella pet-therapy, come molti già sanno, l’attività è svolta dal “terapeuta animale” nei confronti del “paziente uomo”, ma dietro l’attività svolta dall’animale vi è il lavoro attento e scrupoloso di un gruppo di lavoro interdisciplinare composto da un veterinario, una pedagogista, un addestratore di animali, uno psicologo ed un conduttore pet-therapy. Ringrazio la dottoressa Santonocito Monica, il veterinario di Asso il cane terapeuta del Carratù per aver efficacemente affrontato la tematica della pet-therapy nel convegno “Disabili in Movimento” e per la sua opera di aiuto a tutte le persone in difficoltà».

 

www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Movable Type Open Source 4.1 - Web Design by ULTRA Studio

Google Analytics
Amministrazione