Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Cultura | Storia
Il Presepe Pasquale compie 10 anni Anna Dello Margio

Ognuno elabora a proprio modo la realtà per trasformare un’emozione, è quello che fa Paolo Liotto, giovane artista, che da diversi anni si impegna nella realizzazione di opere d’arte, tra presepe natalizio e diorama pasquale.

Lo fa anche quest’anno in gran stile per il decimo anno consecutivo con “Il Presepe Pasquale”, un’ opera unica e suggestiva, nella quale viene rappresentata la passione, la morte e la resurrezione di Gesù Cristo “. Le scene saranno quattordici e raffigurate in un’unica scenografia presepiale, che si lascia ammirare per la sua incantevole bellezza.
Paolo ci porta per mano nella sua rappresentazione originale del presepe, dall’ingresso di Gesù a Gerusalemme passando per la scena della lavanda dei piedi e l’ultima cena del giovedì santo.

Si procede poi con la parte della Passione di Cristo e con le scene di Gesù nell’orto degli ulivi, l’arresto di Gesù con l’episodio del bacio di Giuda, Gesù condannato a morte, e gli altri episodi più tipici e conosciuti della liturgia pasquale cristiana: la flagellazione, rinnegamento di Pietro, la morte di Giuda, la Via Crucis, la Crocifissione, la deposizione dalla Croce, Gesù nel sepolcro. A conclusione del susseguirsi di scene dalla passione il presepe di Pasqua si completa con la scena della Resurrezione di Cristo.


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Google Analytics
Amministrazione